soluzioni per l'umidità

Basta muffe e infiltrazioni

Quando si decide di ristrutturare una casa è una buona occasione per risolvere definitivamente i problemi legati all’umidità che creano muffe e macchie nere sui muri.
Prima di effettuare i lavori, però, è necessario individuare le cause che hanno portato alla formazione dell’umidità affinché il problema non si ripresenti.

elimina l'umidità

Prima di ristrutturare

La presenza di umidità e il proliferare di muffe è legato alla presenza di acqua. All’interno la formazione di condensa è dovuta a: scarso isolamento termico, presenza di ponti termici, scarso ricambio d’aria, scarso smaltimento dell’umidità prodotta all’interno dei locali.

All’esterno le cause possono essere: condizioni climatiche e ambientali, elevato grado di assorbimento d’acqua e bassa traspirabilità del rivestimento, presenza di ponti termici (zone fredde) dovuti all’uso improprio di materiali con diverse conducibilità termiche, esposizione agli agenti atmosferici senza elementi architettonici di protezione e scarsa protezione dall’umidità del terreno.

Se l’umidità è dovuta a infiltrazioni per precipitazioni o per la rottura di tubazioni di scarico (umidità da infiltrazioni) si presenta sotto forma di chiazze di umidità e muffe isolate sui muri e circoscritte a zone ben delimitate.

Nel caso di umidità da condensa, il problema si manifesta sulla superficie e/o all’interno della muratura su parti fredde della casa in cui vi sono ponti termici.

L’umidità di risalita si manifesta a causa dell’acqua, presente nel terreno, che viene assorbita dai muri per capillarità.

Infine, se il problema è presente anche in edifici nuovi si potrebbe trattare di umidità da costruzione, dovuta alla necessaria presenza di acqua nella preparazione dei materiali edili che non è stata fatta evaporare dovutamente.

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, analizzare il traffico e personalizzare i contenuti. Informativa cookie.